Ti presentiamo qui alcuni dei nostri film britannici preferiti, con le indicazioni sulle location dove sono stati girati.
La saga di Harry Potter
Il nostro piccolo stregone preferito è comparso in diversi luoghi magici dello UK. Vuoi sapere dove?
Per esempio vai alla stazione londinese di King's Cross per vedere il Binario 9 ¾, dal quale parte l'Hogwart Express, poi prendi un treno e corri lungo il Viadotto di Glenfinnan, dov'è atterrata la Ford Anglia volante di Ron Weasley.
Non dimenticare di dare un'occhiata nel vittoriano Leadenhall Market, dove troverai l'entrata del Paiolo Magico. Se invece stai cercando Hogwarts, ti basta montare sulla tua scopa volante ed atterrare al Castello di Alnwick a Oxford e nella Cattedrale di Durham.
I film di James Bond
Le location dei film di James Bond sono innumerevoli, tanto che potremmo dedicare loro un intero sito web. Noi te ne consigliamo alcune che non dovrai assolutamente perderti.
Il National Motor Museum di Beaulieu (nel Parco Nazionale di New Forest) non è una location della serie cinematografica, però possiede una delle maggiori collezioni di veicoli bondiani al mondo, che include anche la leggendaria auto-sottomarino Lotus Esprit usata nel film “La Spia Che Mi Amava”.
A Londra potrai visitare il quartier generale del servizio segreto MI6 che appare sia in “Golden Eye” che in “Il Mondo Non Basta”. Se vuoi sperimentare una corsa da brivido, nel vero stile di James Bond, fai una gita in barca ad alta velocità con la London Rib Voyages. In “Spectre” sono ripresi alcuni dei luoghi più simbolici della capitale britannica, come il London Eye e Camden Lock, quartiere famoso per i suoi mercati e la sua scena musicale alternativa.
Sempre in “Spectre” fa la sua apparizione lo spettacolare Blenheim Palace, edificio storico che si trova nell'Oxfordshire e che oltre alla recitazione di Daniel Craig ha visto anche la nascita di Winston Churchill.
“La Teoria Del Tutto”
Per questo ritratto cinematografico del professor Stephen Hawking l'attore britannico Eddie Redmayne ha vinto un premio Oscar. Il film parla degli anni trascorsi dal celebre fisico all'Università di Cambridge, dove incontrò la sua prima moglie Jane Wilde, e della successiva lotta contro il morbo di Gehrig (la malattia conosciuta comunemente come SLA).
La pellicola è stata girata negli edifici e nell'area della storica università inglese. Ad esempio il St John’s College ospitò nella finzione cinematografica il tradizionale May Ball (festa che nella realtà si tiene al Trinity College, sempre a Cambridge). Sono state utilizzate anche altre location, come il Palazzo di Hampton Court che ha fatto le veci di Buckingham Palace.
“Orgoglio e Pregiudizio”
Lo sfavillante adattamento cinematografico del romanzo di Jane Austen è stato girato in alcune magnifiche location nelle contee del Derbyshire, del Lincolnshire e del Kent.
Puoi seguire Elizabeth Bennet (interpretata da Keira Knightley) a Chatsworth House nel Derbyshire, usata come residenza di Mr Darcy (Matthew Macfayden). Inoltre puoi fare una camminata nel bellissimo Parco Nazionale del Peak District, oppure visitare Stamford, cittadina del Lincolnshire dall'architettura Georgiana che nel film divenne Meryton Village.
“Miss Potter”
Il bellissimo Lake District, la celebre regione dei laghi nel nord dell'Inghilterra, stregò la scrittrice e illustratrice Beatrix Potter e le ispirò i suoi amati libri per bambini. La sua vita è raccontata in questo film, intessuto di romanticismo e tristezza, interpretato da Renée Zellweger.
Sicuramente t'innamorerai anche tu dei luoghi che appaiono nella pellicola, come il Derwentwater, il lago che era una delle mete preferite di Miss Potter. Per avere la lista completa delle location ti basta consultare la mappa dedicata al film.
“Love Actually”
Questa commedia brillante, dove Hugh Grant interpreta il Primo Ministro britannico, segue le romantiche vite di alcuni londinesi sfortunati in amore durante il periodo che precede il Natale.
Non appena atterrerai a Londra ti troverai nella location che apre e chiude il film, e cioè l'aeroporto di Heathrow. In seguito potrai esplorare altri luoghi ritratti in “Love Actually”, come Gabriel's Wharf nel South Bank, dove un preoccupato Liam Neeson descrive al suo figliastro l'agonia dell'essere innamorati. Oppure potrai visitare il celebre centro commerciale Selfridges dove, in una divertente scena con Rowan Atkinson (meglio conosciuto come Mr Bean), lo scomparso attore Alan Rickman tenta di comprare segretamente una collana d'oro per la sua amante mentre la moglie (Emma Thompson) sta facendo acquisti.
“Braveheart”
Vieni in Scozia e potrai urlare “Libertà!” seguendo le orme di Mel Gibson, alias William Wallace, nelle Highlands.
Per esplorare la terra di Braveheart prendi un paio di scarponi da trekking oppure una mountain bike e dirigiti verso Glencoe, Glen Nevis (la valle più umida d'Europa) e la zona del Loch Neven. Il tutto si trova a breve distanza da Fort William, paese che potrai usare come base per la tua permanenza nelle magnifiche Highlands scozzesi.
“The Queen”
Il film che narra gli eventi succeduti alla morte di Lady Diana, dove Helen Mirren interpreta Sua Maestà Elisabetta II e per il quale l'attrice ha vinto il premio Oscar, ha dato notorietà anche a diverse residenze storiche scozzesi.
Per fare pratica con la royal wave (il tipico gesto di saluto con la mano reso famoso dalla Regina d'Inghilterra) puoi recarti al Castello di Culzean, al Castello di Fraser nella contea dell'Aberdeenshire, oppure al Castello di Balmoral. Nella pellicola appare anche la meravigliosa e selvaggia Tenuta di Glenfeshie, e vi sono ritratti i più famosi luoghi di Londra legati alla Monarchia Britannica e alla politica dello UK.
“Il Discorso Del Re”
La toccante storia di Re Giorgio VI e della sua battaglia contro la balbuzie, per la quale il protagonista Colin Firth ha vinto il premio Oscar, è stata girata in diverse località della Gran Bretagna.
La Cattedrale di Ely è servita come set cinematografico per riprodurre l'Abbazia di Westminster. Nel film si vede una replica esatta della Coronation Chair, il sedile sul quale i sovrani inglesi vengono incoronati fin dal 1308 e che può essere ammirato durante il tour dell'Abbazia. Però anche la stessa Cattedrale di Ely merita una visita. Questo edificio religioso sovrasta maestosamente la campagna circostante e possiede una singolare torre ottagonale con lanterna, che fu costruita dopo che la vecchia torre crollò nel 1322.
I film di Bridget Jones
Queste famose pellicole romantiche, tratte dai libri di Helen Fielding e interpretate da Renée Zellweger, sono da poco diventate una trilogia con l'uscita di “Bridget Jones's Baby”.
Nel nuovo capitolo cinematografico la location principale è Londra, come accadde per i due film precedenti. Però Bridget è stata vista anche nel Somerset, mentre veniva ripresa durante una riproduzione scenica del celebre Festival di Glastonbury.