Le splendidi isole scozzesi delle Ebridi, sono divise tra Interne ed Esterne. Le prime, più vicine, sono facilmente raggiungibili dalla costa e costituiscono un bell’itinerario dalla terraferma. Abbiamo scelto per te le 7 cose da fare.
In giro per Skye

La famosa isola scozzese è parte delle Ebridi Interne e la puoi raggiungere con la macchina attraverso un comodo ponte. Portree è la cittadina principale con i suoi scorci pittoreschi, soprattutto nel piccolo porto. Ogni anno ad aprile ospita un festival musicale da non perdere. Famosa per il suo ottimo whisky, l’isola di Skye ha una unica distilleria, la Talisker dove puoi andare per conoscere la produzione e naturalmente degustare!
La regina delle Ebridi
E’ il soprannome dell'isola di Islay, famosa per il whisky, ha infatti ben 8 distillerie. Tra paesaggi costieri affascinanti e le degustazioni non ti annoierai di certo. Se sei appassionato di archeologia troverai qui anche tracce del passaggio di San Columba prima di fondare il famoso monastero di Iona. E inoltre, perché non prendere delle lezioni di gaelico quando sei lì? E’ la prima lingua parlata!
Sulle tracce di Orwell
Il famoso scrittore George Orwell si innamorò dell’isola di Jura, tanto da chiamarla “casa”. Oggi è una delle più selvagge e “isolate” tra quelle della Scozia ed è nota per i suoi splendidi paesaggi naturali e le spiagge. Se hai un libro segreto nel cassetto da scrivere puoi affittare Barnhill Farmhouse, il cottage dove visse e lavorò Orwell dal 1946 al 1948.
L’isola di Mull
Perditi tra le stradine di Tobermory, la principale cittadina. La sua atmosfera remota e portuale la rende romantica e affascinante. Qui si trova una distilleria di whisky famosa e quotata, la deliziosa Tobermory Distillery. Aperta nel 1798 è ancora situata nell’edificio originale ed è affacciata sul mare. La distilleria è stata chiusa per alcuni anni e poi riaperta nel 1990. E’ anche nota come Lediag Whisky Distillery.
Sulle tracce di San Columba
La storia del piccolo villaggio gioiello di Iona inizia nel 563 d.C., quando qui approdò San Columba con 12 discepoli e fondò un monastero. Iona da quel momento diventò un importante centro religioso, status che conserva ancora adesso. E’ infatti uno dei centri cristiani più antichi dell’Europa Occidentale. Da qui si diffuse il cristianesimo in tutta la Scozia. L’abbazia è visitabile ed è davvero suggestiva. Fermatevi anche a esplorare le ampie spiagge bianche e fate un picnic all’aperto.
La magia di Sìthean Mòr
Non lontano dall'abbazia, si trova questa collina affacciata sul mare. Sìthean Mòr è stata un sito sacro sia nel periodo pagano che poi durante il primo cristianesimo. Per questo viene considerato un luogo particolarmente “magico” e ricco di spiritualità ancora oggi. Perfetto se vuoi lasciare la folla che visita l’abbazia di Iona e fare un giro lungo la costa.
Tra le onde scozzesi
Se sei appassionato di sport tra le onde, prova a fare windsurf e surf sull’isola di Tiree. Le sue coste attirano ogni anno folle di appassionati. Tanti vanno soprattutto per il sole...pare sia una delle isole più assolate dell’intero Regno Unito! Questo per la presenza della corrente del Golfo e la posizione, che garantirebbe un cielo sempre blu!