Scopri perché Bristol è una città molto green

martedì 22 Febbraio 2022
Bristol International Balloon Fiesta and Clifton Suspension Bridge

Bristol è una città dallo spirito effervescente e sempre in movimento, dove c'è sempre qualcosa di interessante da fare. Inoltre, i suoi cittadini sono attenti all'ambiente. La Commissione Europea era ben consapevole quando ha deciso di assegnare alla città European Green Capital Award nel 2015. Le politiche di riciclaggio ed efficienza energetica di Bristol, oltre al suo impegno per il trasporto sostenibile, non per citare le sue oltre 450 aree verdi, sono alcuni dei motivi per cui ha ricevuto questo riconoscimento.

Sei anni dopo, la città continua ad essere un faro che illumina il percorso della sostenibilità, qualcosa che i suoi cittadini possono sperimentare nella loro routine quotidiana e della quale possono godere anche i viaggiatori che desiderano vistare Bristol. Un buon esempio dello stretto rapporto con la natura che rende la città così attraente è quanto siano facile raggiungere i Leigh Woods. Situati alla periferia di Bristol, questi boschi sono estremamente rilevanti in termini di conservazione della natura, in quanto sono designati come Riserva Naturale Nazionale. Qui troverai un gran numero di specie vegetali (come il crescione di Bristol, che si trova solo in questa zona e che vale la pena cercare se ci vai nel periodo giusto dell'anno) e molti insetti insoliti. Che tu stia facendo una passeggiata per allontanarti dal trambusto della città e perderti tra alberi centenari, o fare una corsa mattutina per goderti il profumo inconfondibile e la quiete dei boschi, questo luogo vale la pena di essere visitato. L’area è bella e interessante tutto l’anno e questa mappa ti mostrerà tre facili percorsi da esplorare. Se viaggi in primavera, assicurati di tenere gli occhi aperti per ammirare i giacinti selvatici nella zona conosciuta come Paradise Bottom, un vero e proprio spettacolo molto fotogenico!

Bristol è conosciuta come una delle città più bike friendly della Gran Bretagna. Se vuoi scoprire la giornata pedalando, l'opzione migliore è noleggiare una bicicletta. Bristol Tandem Hire offre il noleggio di biciclette tandem (il noleggio minimo è di mezza giornata). Inoltre, ci sono molti percorsi ciclabili con poco o nessun traffico e tanti luoghi da visitare, in modo da non dover pianificare cosa vedere o cercare un percorso alternativo per evitare il traffico dell'ora di punta.

Uno dei luoghi più emblematici da vedere a Bristol è il Clifton Suspension Bridge che attraversa la gola del fiume Avon. Da quando è stato costruito nel 1864 è diventato un'icona della città. Puoi attraversarlo a piedi, proprio per raggiungere Leigh Woods. Se ti va di ammirare il panorama, potrai farlo da Leigh Woods o sulla terrazza del bar The White Lion. Un'altra opzione che ti permette di goderti Bristol in un modo unico è prenotare un viaggio in mongolfiera, una delle attività più popolari della città.

La relazione tra cultura e ambiente

We The Curious è un'area interattiva dedicata alla scienza. È gestito come un'organizzazione di beneficenza senza scopo di lucro e si trova in Millennium Square, vicino al porto, dove scompaiono le frontiere tra arte, idee e scienza. Attività come “Un mondo migliore è commestibile”, per esempio, introducono bambini e adulti a una cucina sostenibile, offrendo loro la possibilità di creare diversi piatti in loco, capaci di ridurre l'impatto ambientale del cibo, generando anche discussioni sull’argomento.

Il Bristol Aquarium delizierà tutti coloro che amano il mare. Questo luogo cerca di aumentare la consapevolezza sulla conservazione della natura e ha implementato cambiamenti pro-sostenibilità nella sua gestione degli edifici, come l'installazione di illuminazione a LED e il miglioramento delle sue politiche di riciclaggio. Il museo M Shed è un altro punto interessante in città ed è il posto migliore per scoprire il passato della città. Qui potrai trovare fotografie e registrazioni, nonché molti oggetti antichi pronti a raccontarti la storia di Bristol, dalla preistoria ai giorni nostri. Se hai voglia di andare al cinema, Watershed ha un programma di film indipendenti, oltre a opzioni più tradizionali. A Spike Island, una vecchia fabbrica di confezionamento del tè è stata trasformata in uno spazio artistico multidisciplinare, troverai dozzine di studi di artisti. Lì, avrai la possibilità di parlare con artisti, da scrittori a scultori e pittori, ed esplorare i loro processi, oltre a goderti un programma completo di mostre. Un'altra istituzione che merita una visita è l’Arnolfini International Centre for Contemporary Arts, che ha anche un programma multidisciplinare che include arti visive, spettacoli, danza, musica e film. La sua biblioteca, conosciuta in tutto il paese, è il sogno di un amante dell'arte.

Lo spirito dinamico di Bristol si riflette perfettamente nel gran numero di festival ospitati dalla città durante l'anno. Da Pride e carnevali a un festival cinematografico africano, la tua visita potrebbe coincidere con Afrika Eye, In Between Time, Bristol Pride, Mayfest, Bristol Harbour Festival, Bristol Balloon Fiesta o St Paul's Carnival, solo per citarne alcuni.

Pochi fotografi sono stati in grado di catturare i manierismi britannici meglio di Martin Parr (molto probabilmente hai visto le sue famose foto di spiagge affollate sulla costa britannica e a Benidorm, o le sue feste di strada). Questo artista creativo è uno dei grandi fotografi britannici degli ultimi decenni e la sua fondazione a Bristol, la Martin Parr Foundation, merita una visita. La fondazione è progettata come uno strumento per supportare i fotografi meno conosciuti ed emergenti che concentrano il loro lavoro sulla Gran Bretagna e l'Irlanda e offre un'opportunità unica per scoprire le isole da un punto di vista diverso.

Sostenibilità e gastronomia locale

Navigare nel mare gastronomico di Bristol non è un compito facile: la scelta è davvero molto vasta! Molti chef locali si concentrano sulla sostenibilità e sul rispetto dell'ambiente, dall'utilizzo di ingredienti a KM0 ce biologici all'aumento della presenza di piatti vegetariani nei loro menu. Spesso condividono anche l'origine del cibo, indicandola proprio sul loro menù: un gesto che aumenta la consapevolezza sulle economie circolari, i diritti dei lavoratori e i prodotti locali, cosa molto appropriata se si pensa che Bristol è una città del commercio equo dal 2005.

Inoltre, la città è stata recentemente insignita dello status di Gold Sustainable Food City per le sue iniziative volte a migliorare il sistema alimentare in termini sia di persone che di pianeta. Le misure includono la riduzione dello spreco alimentare, l'espansione del movimento "good food", che si concentra sulla coltivazione di alimenti in città e dà priorità a ciò che è sano, e azioni comunitarie per migliorare l'accesso al cibo per le persone a rischio di esclusione. Bristol ha ottenuto il riconoscimento anche attraverso iniziative come il Get Growing Garden Trail, che apre le porte dei frutteti comunitari a chiunque voglia visitarli in determinati periodi dell'anno, un ponte che aiuta a stabilire un dialogo sulla sostenibilità e rivelare un nuovo modo di vivere in città.

Il Poco Tapas bar, nominato due volte “Sustainable Restaurant of the Year”, è un luogo da non perdere durante un viaggio a Bristol. Il suo chef, Tom Hunt, è uno dei fondatori ed è noto a livello nazionale per le sue credenziali sostenibili, la sua rubrica settimanale sui rifiuti alimentari su The Guardian e per la pratica di uno stile culinario "ecologico". Il ristorante ha due menu, entrambi basati su prodotti di stagione e sul sostegno degli agricoltori locali che condividono principi etici e applicano pratiche agricole sostenibili.

Wilson's Bistro ha un menu degustazione di cinque piatti per £ 50, tutti caratterizzati da prodotti locali coltivati ​​con formule a basso impatto. Il Bistrot dispone anche di una propria azienda agricola, situata a venti minuti dalla città, da cui proviene la maggior parte degli ingredienti utilizzati, tra cui ortaggi e fiori commestibili. Una delle fondatrici, Mary Wilson, ha esperienza nell'agricoltura biodinamica, che facilita il rapporto tra la cucina del ristorante e l'orto, una magia che si riflette nei suoi piatti creativi e prelibati.

Situato sotto uno degli archi vittoriani della stazione ferroviaria di Temple Meads si trova Hart's Bakery. Conosciuto per i suoi deliziosi bignè e il pane a lievitazione naturale, questo locale è riuscito a ridurre il suo impatto ambientale grazie al divieto di utilizzare bottiglie di plastica: il loro latte utilizzato, per esempio, viene conservato in un serbatoio di acciaio inossidabile. Questo luogo ha un fornitore di caffè etico, Extract Contract Roasters, che produce una miscela capace di rendere intenso qualsiasi tazza di caffé.

Infine, non puoi andare a Bristol senza provare uno dei famosi hamburger del Café Kino, che di recente ha trasformato parte dei suoi locali in una gastronomia dove vendono una grande varietà di prodotti vegani. La loro filosofia si basa su principi come l'uguaglianza e l'onestà e lavorano a stretto contatto con fornitori che adottano valori ambientali sostenibili. La caffetteria è organizzata come una cooperativa senza scopo di lucro, motivo in più per andarci.

 

For more information contact:

Silvia Bocciarelli

silvia.bocciarelli@visitbritain.org