Ti presentiamo un classico dessert scozzese che amerai alla follia! Cranachan, che significa "zangola" in gaelico scozzese e veniva servito per celebrare il raccolto durante la stagione dei lamponi a giugno. Oggi è uno dei dessert scozzesi più popolari e amati
2-3 cucchiai di fiocchi d'avena
350 ml (1 1/2 tazze) di panna per dolci
300 g di lamponi
3 cucchiai di whisky
3 cucchiai di miele Zucchero semolato (per addolcire la purea di lamponi)
Per prima cosa, spargi i fiocchi d'avena su una teglia coperta con carta da forno e tosta in forno fino a quando non inizieranno a diventare marrone.
Per preparare la purea di lamponi, prendi metà dei lamponi e con un setaccio riducili in purea. Dopodichè aggiungi dello zucchero semolato alla purea di lamponi per addolcirla.
Monta la panna fino a quando risulterà spumosa ma non troppo densa. Quindi aggiungi il miele e il whisky alla panna mescolando delicatamente.
Aggiungi poi i fiocchi d'avena alla panna e mescola bene. Adesso sarete pronti ad assemblare il tutto. Versare alternando strati di purea di lamponi e panna (più il lampone rimasto) in quattro ciotole o bicchieri da cocktail.
Metti in frigo per alcuni minuti prima di servire.
Suggerimento: non aver paura di sperimentare la quantità di miele o whisky, entrambi gli ingredienti vengono spesso messi sul tavolo in modo che gli ospiti possano aggiungerli secondo i propri gusti.