Edimburgo è una delle città più antiche della Gran Bretagna, ma ama mostrarsi anche in modo nuovo e insolito. Che si tratti di giardini segreti o cocktail bar a tema Signore degli Anelli oppure un walking tour a piedi nella città sotterranea, c'è altro da scoprire oltre le antiche mura del Castello di Edimburgo e il centro storico della città. Dalle lezioni di yoga su un vulcano, all'arrampicata sulle pareti di una chiesa, ecco come avere una nuova prospettiva sulla vibrante capitale scozzese.
Cose insolite da fare a Edimburgo

Con le sue labirintiche strade acciottolate ed edifici pieni di storia, è sempre un piacere esplorare (e perdersi) nel centro storico di Edimburgo: sapevi che c'è molto da vedere sotto i tuoi piedi? Real Mary King’s Close è composto da una serie di strade e case del XVII secolo che si trovano sotto il Royal Mile: un mondo pieno di mistero, con tanto di storie di alcuni fantasmi di Edimburgo. I suoi tour sono guidati da personaggi che vissero lì e si avventurano nelle profondità della città per una lezione di storia da brivido. Fai attenzione anche agli eventi unici, come la degustazione di whisky scozzese in un palazzo infestato.
Ma questo non è l'unico segreto di Edimburgo. Ad Alien Rock, puoi imparare ad arrampicarti in una bellissima vecchia chiesa a volta, mentre Adventure Yoga offre lezioni sulle pendici dell'Arthur's Seat, il vulcano estinto da sempre che domina la città. Il Royal Yacht Britannia, l'ex palazzo galleggiante della Regina Elisabetta II, è una delle principali attrazioni di Edimburgo ma poche persone si rendono conto che la sua nave gemella, la Fingal, è in realtà un hotel.
Per una prospettiva davvero diversa della città, fai un giro con Trike Tours Scotland, che ti porterà attraverso i luoghi d'interesse su una scintillante macchina da 1600 cc. Probabilmente una delle esperienze più uniche che Edimburgo ha da offrire: ogni viaggio è progettato interamente su misura, con una guida esperta al volante. Per qualcosa di più rilassante, dirigiti ai Royal Botanic Garden Edinburgh o cerca il Granton Castle Walled Garden: questo giardino verdeggiante di 450 anni è protetto da mura viene aperto solo per poche ore ogni fine settimana. A maggio, le proposte della gallerie all’aperto Jupiter Artland torneranno dal proprio riposo invernale e saranno ricche di sculture particolari e meravigliose, inclusa una che si trasforma in una piscina per un'esperienza estiva davvero coinvolgente.
Edimburgo, inoltre, è tutta da assaggiare, sia che tu voglia sorseggiare un cocktail in un Secret Gin Tour, mangiare deliziosi scone con haggis in un Food Safari, o assaggiare i migliori Brie e Blue Cheese [GM1] della città in un Cheese Crawl guidato. Se ami il cioccolato, non perdere i gustosi tour e le lezioni per fare le praline con The Chocolatarium. In alternativa, se hai un debole per il whisky, puoi creare il tuo alla Scotch Whisky Experience o partecipare a una degustazione guidata da esperti in una cantina a lume di candela.
Per scoprire la tua pace interiore, rivolgeti alla One Spa di Edimburgo. L'Hydropool sul tetto offre una vista imperdibile su tutta la città, mentre la sala relax è perfetta per una fuga nella serena oscurità.

L’Edinburgh Festival Fringe (4-28 agosto) e l'Edinburgh International Festival (4–27 agosto) riempieno la città di musica dal vivo, spettacoli teatrali e cabaret. In cartellone ci sono sicuramente tanti nomi famosi ma puoi scovare nuovi eccitanti talenti nei locali più piccoli, nei pub e nei parchi.
Luoghi insoliti dove dormire a Edimburgo
Se stai cercando un luogo particolare dove dormire, un po’ scenografico e con la giusta dose di pura meraviglia gotica, The Witchery by the Castle è il posto che fa per te. Le nove suite sono assolutamente sbalorditive: dai letti a baldacchino in mogano, alle vasche da bagno vecchio stile e ai ricchi tendaggi di velluto, ogni centimetro è un po’ dark e lussuoso. Se l'hotel è al completo, prova il sontuoso afternoon tea.
Prenota una camera all'Angels Share e avrai uno sfarzoso bar e ristorante a portata di mano, oltre a cocktail masterclass e musica dal vivo ogni fine settimana. Ogni suite è dedicata a una famosa icona scozzese, da Sean Connery a Sir Alex Ferguson, con molti tessuti di lusso e scatti artistici in bianco e nero. Il suo nome è ispirato alla bevanda nazionale scozzese, poiché la "parte degli angeli" è il whisky che evapora da una botte durante l’invecchiamento.
Con il suo arredamento giocoso, i prezzi economici e la posizione centrale a soli 334 passi dal Royal Mile – sì, li abbiamo contati - anche le più piccole camere "Snug Double" al The Grassmarket sono piene di carattere. Con la carta da parati realizzata con i fumetti Dandy vintage (che hanno avuto origine in Scozia), aspettati plastica monouso minima e tutti i comfort di cui potresti aver bisogno.
Luoghi insoliti dove mangiare a Edimburgo
È un negozio di dischi? Una caffetteria vegetariana? Un cocktail bar? Paradise Palms è tutte queste cose e molto altro, dato che si tratta del “party palace” più conosciuto di Edimburgo. Che tu abbia voglia di patatine fritte vegane al peperoncino, un Buckfast daiquiri o semplicemente di rovistare tra alcuni vinili vintage davvero fantastici, sei nel posto giusto. Aspettati un caloroso benvenuto e una playlist molto alla moda.
Devi davvero andare ad ammirare la dedizione di The Cocktail Geeks alla loro professione. Questo bar vivace si trova negli Arches di Edimburgo e propone ogni mese un nuovo tema, con un menu di bevande artigianali da abbinare. Star Wars, Il Trono di Spade e The Witcher sono già stati utilizzati come tema: la tua serie tv preferita potrebbe essere la prossima! Nel frattempo, per una serata magica, la Magic Potions Tavern serve un "elisir" di cocktail alcolici e analcolici, che gli stregoni assetati (sì, tu!) devono creare seguendo le istruzioni di alcune pozioni magiche. Il divertimento non finisce qui: perché non mettere alla prova il tuo ingegno in una escape room? Un'esperienza ideale anche per gruppi più grandi.
Pizza, prosecco e una festa degna degli Inferi: questa è l'atmosfera a Cold Town House, locale che ha persino il suo microbirrificio. Il bar sul tetto è il punto da non perdere, con la sua vista magnifica sul Castello di Edimburgo, il bar camper retrò e gli accoglienti posti a sedere in stile funivia di montagna. Oppure prova il nuovo arrivato in città, il Duck and Waffle, che offre un'esperienza gastronomica unica nel cuore del quartiere di St James: fermatevi per la colazione, il brunch, il pranzo o la cena.
Come arrivare e come muoversi
L'aeroporto di Edimburgo è servito da voli da 150 destinazioni globali, nelle quali non mancano le città italiane. La capitale della Scozia vanta anche ottimi collegamenti ferroviari. Se viaggi da Londra, il tempo di percorrenza è di circa quattro ore e 20 minuti. Un percorso diretto da Manchester impiega circa un'ora in meno, mentre il viaggio da Glasgow può durare solo 50 minuti.
La città è facilmente percorribile a piedi, anche se le reti di bus e tram sono estese e l'accessibilità ai viaggiatori disabili è eccellente. Oppure, chiama un black cab (taxi): le loro tariffe variano in base al tempo e alla durata del viaggio.
Si consiglia di controllare sempre i singoli siti web per avere informazioni aggiornate, poiché i dettagli sono soggetti a modifiche.