Skip to main content

Bridgerton: le location di Londra

Photo by: @bridgethatsme5

Casa del ranger del patrimonio inglese

Ranger’s House

La casa ricoperta di glicini della famiglia Bridgerton non si trova a Mayfair ma in una dimora signorile ai margini di Greenwich Park. Qui potrai ammirare The Wernher Collection, che vanta oltre 700 opere d’arte, tra cui capolavori di celebri pittori come Botticelli, Monvaerni e Metsu.

 

Photo by: VisitBritain/Historic Royal Palaces

Vista della facciata di Hampton Court Palace con i giardini ornati in primo piano

Hampton Court Palace

L’ex casa del re Enrico VIII diventa, sullo schermo, l’opulenta residenza della regina Charlotte. Situato a Richmond, sulle rive del Tamigi, una visita a Hampton Court Palace è d’obbligo se sei interessato alla storia britannica.

Photo by: @lancaster_house_london

Galleria lunga di Lancaster House

Lancaster House

Sebbene l’Hampton Court Palace sia stato utilizzato per le riprese esterne del palazzo della Regina Charlotte, la Lancaster House a Westminster è stata utilizzata per gli interni. Ha anche fatto da sfondo alle scene girate all’interno di Buckingham Palace.

Old Royal Naval College: le strade di Londra

L’ Old Royal Naval College di Greenwich non è nuovo alla serie, essendo apparso in tutte e tre le stagioni di Bridgerton e anche in Queen Charlotte. Passeggia per la Grand Square e i portici, proprio come nella serie, durante la tua visita a uno dei siti storici più filmati della Gran Bretagna.

Altre location in Gran Bretagna dove è stato girato Bridgerton

Photo by: castle_howard

Castello Howard

Castle Howard

Clyvedon Castle, la grande tenuta del Duca di Hastings, è in realtà Castle Howard, una splendida residenza situata a breve distanza da York, nel nord dell’Inghilterra.

Photo by: mattslivseyhammond

Parco Painshill

Painshill Park

I giardini ben curati del Painshill Park nel Surrey risalgono proprio al XVIII secolo e sono stati lo sfondo ideale per i personaggi di Bridgerton per passeggiare, fare picnic, andare in barca e spettegolare. Simon e Daphne si fermano a parlare sul Five Arch Bridge.

Photo by: @hatfield_house/@halostrings

Eventi musicali alla Hatfield House

Hatfield House

Nella seconda stagione, Hatfield House nell’Hertfordshire è stata utilizzata come interno della residenza londinese dei Bridgerton. La casa è immersa in 400 anni di storia. La regina Elisabetta I trascorse qui gran parte della sua infanzia.

Photo by: icametocroydonasabride

Animatori del circo si esercitano a Wrotham Park

Wrotham Park

Wrotham Park,  luogo che si trova in una tenuta di 2.500 acri a South Mimms, nell’Hertfordshire, ha assunto il ruolo di Aubrey Hall, la casa di famiglia dei Bridgerton per la seconda stagione.

Photo by: Doug Harding

Sentiero alberato nel Windsor Great Park

Windsor Great Park: lo sfondo perfetto per un uscita romantica

Se hai amato la storia d’amore tra Anthony Bridgerton e Kate Sharma nella seconda stagione, ti innamorai perdutamente del Windsor Great Park, dove la coppia ha condiviso tanti momenti romantici. Con i suoi 6.400 ettari, offre tantissimo spazio per le tue avventure all’aria aperta: perché non fare un giro in carrozza, in perfetto stile Bridgerton?

Photo by: Visit Bristol / Evoke Pictures

Summertime view of a heritage house set in gardens with topiary bushes and paved path entrance.

Holburne Museum: casa di Lady Danbury

Il Museo Holburne di Bath fa da facciata alla casa di Lady Danbury in Bridgerton. Sapevi che è stata la prima galleria d’arte di Bath? Ammira opere d’arte e decorazioni provenienti dalla Gran Bretagna e da altri paesi in un ambiente maestoso.

Altre location britanniche per le riprese di Bridgerton

Abbey Green, Bath

La piazzetta acciottolata di Abbey Green ha avuto un ruolo da protagonista nella prima stagione di Bridgerton. La riconoscerai come luogo per lo shopping e delle prove dei vestiti al negozio della modista. Oggi ospita una varietà di negozi eccentrici e ristoranti indipendenti.

Chiswick House, Londra

Questa villa del XVIII secolo e i suoi giardini paesaggistici hanno fatto da sfondo ad alcune delle scene più romantiche di Bridgerton. Esplora gratuitamente gli spettacolari giardini di Chiswick House o partecipa a uno dei suoi festival quest’estate.

Basildon Park, Berkshire

Con il suo roseto, le sale da tè e l’architettura palladiana, la tenuta di Basildon Park è il luogo ideale per le riprese. È qui che i Featherington hanno organizzato la loro sontuosa festa nella seconda stagione, e gli spettatori la riconosceranno anche come la casa di Lady Tilley Arnold.

Osterley Park and House, Londra

Non perdere Osterley Park and House, nella zona ovest di Londra, dove si è svolto un grande ballo all’aperto nella terza stagione di Bridgerton. I visitatori possono fare un salto indietro nel tempo in questo gioiello del National Trust, con la sua architettura georgiana, i giardini curati e il bestiame al pascolo.

Stowe Gardens, Buckinghamshire

XVIII secolo Stowe Gardens ha oltre 300 ettari da esplorare, oltre a gioielli classici nascosti nella sua sfarzosa dimora. Nella serie, lo riconoscerai nei Vauxhall Gardens di Londra, oltre a fare da sfondo alla storia d’amore di Daphne con il duca di Hastings.

Grimsthorpe Castle, Lincolnshire

Il castello di Grimsthorpe, classificato come edificio storico, ospita vasti parchi, rari manufatti storici e una regale sala da concerto. Gli spettatori possono esplorarlo nella terza stagione di Bridgerton, come dimora dell’eccentrico Lord Hawkins.

Kingston Bagpuize, Oxfordshire 

L’atrio, il salotto e la camera da letto rosa di Kingston Bagpuize potrebbero sembrare familiari a chi ha partecipato a uno degli open day: sono infatti apparsi nella terza stagione della serie Bridgerton. La proprietà apre le sue porte in varie date tra febbraio e settembre.

Syon Park, Brentford  

Il Great Conservatory di Syon Park è l’affascinante location del ballo di Lady Danbury nella seconda stagione della serie. Ammira il suo gigantesco tetto di vetro ed esplora gli ettari di parco che lo circondano, oppure visita Syon House, di proprietà della stessa famiglia dal XVI secolo.

Ivinghoe Beacon, Buckinghamshire 

Vicino ai famosissimi Pinewood Studios nel Buckinghamshire si trova l’Ashridge Estate. Visitalo in primavera per ammirare le iconiche campanule in fiore di Ashridge. L’Ivinghoe Beacon della tenuta è stato utilizzato per alcune scene a cavallo della seconda stagione della serie Bridgerton, ma non è necessario andar ea cavallo per esplorare questo paesaggio mozzafiato.

Rivivi l'Inghilterra regency con un tour delle location di Bridgerton

Le migliori location per le riprese di Queen Charlotte

Scopri la vita 50 anni prima del celebre Bridgerton con Queen Charlotte: A Bridgerton Story racconta la vita prima di Daphne e del Duca di Hastings. Segui la Regina Charlotte nel 1761 mentre affronta la vita matrimoniale con Re Giorgio III e visita i luoghi che hanno fatto da sfondo a questa storia regale.

Photo by: VisitBritain/Aimee Bracken

Two boys play in the grounds of Blenheim Palace

Blenheim Palace

Come sfondo della dimora di Re Giorgio, Blenheim Palace assume il ruolo di Buckingham House. Visitalo ora con un tour del piano superiore o inferiore, oppure scegli un sontuoso pomeridiano nell’elegante ristorante, The Orangery.

Photo by: VisitBritain/Ben Selway

A young, happy couple walking outside a manor

Waddesdon Manor

Le riprese esterne di Kew Palace sono in realtà i fiorenti giardini di Waddesdon Manor. I giardini botanici, il conservatorio e il campo sono tutti presenti in Queen Charlotte. Consulta il ricco calendario di eventi di Waddesdon Manor per scoprire mostre d’arte, passeggiate in giardino, degustazioni di vini e molto altro.

Photo by: kgbrott

Wilton House

Wilton House

Entrate nel Palazzo di San Giacomo e nell’Untere Schloss della Regina Carlotta a Wilton House. Utilizzato durante le riprese per gli interni di entrambe le location della serie televisiva e già presente in Bridgerton, The Crown ed Emma, questa è una visita obbligata per tutti gli amanti dei drammi d’epoca. Wilton House è aperta stagionalmente, ed è possibile esplorare le stanze regali, gli splendidi giardini e ammirare le opere d’arte storiche.

Visita i luoghi delle riprese di Queen Charlotte

Belton House

Belton House, nel Lincolnshire, ha avuto due ruoli da protagonista nell’ultima serie: sia come giardino di Buckingham House che per le scene interne di Kew Palace. La casa di campagna, classificata di grado I, vanta 1.300 acri di antico parco di cervi e giardini di ispirazione olandese e italiana. Visita la casa per fare delle passeggiate guidate e per conoscere i lavori di conservazione in corso.

Dorney Court

Dorney Court è l’ambientazione usata per la casa Tudor dei Danbury, prima di ricevere il titolo. Situata a 30 miglia a ovest di Londra, la casa padronale risale al 1440 e può essere visitata in giorni di apertura specifici o con appuntamenti privati, dove le visite possono essere personalizzate in base ai vostri interessi.

Badminton Estate

Questo edificio, classificato di grado I, appare in Queen Charlotte come la spettacolare Danbury Estate. A Gloucester, Badminton Estate si estende per circa 52.000 acri di terreno e offre visite ai giardini, spettacoli musicali e ospita i rinomati Badminton Horse Trails, con eventi equestri di cross country e dressage.

Queen’s House

Greenwich è un luogo popolare per le riprese di Bridgerton e non sorprenderà i fan della serie che il quartiere londinese sia presente anche in Queen Charlotte. È possibile esplorare gratuitamente la Queen’s House, che si trasforma in Royal College of Physicians quando Re Giorgio la visita.

Firle Place

Firle Place, nel Sussex, è stata utilizzata come sfondo per la Ledger Estate, la casa di Violet Ledger (poi diventata Viscontessa Violet Bridgerton). È possibile visitare la tenuta, situata nel South Downs National Park, in alcuni giorni selezionati da maggio a ottobre.

Hackney Empire

Un viaggio all’opera vede Charlotte visitare un teatro d’opera fittizio, con scene girate nell’imponente auditorium di Londra, l’Hackney Empire. Con un calendario di eventi annuali di tutto rispetto, è possibile assistere a spettacoli musicali, conferenze, stand-up comedy e molto altro ancora.

FAQs

  • Bridgerton è ambientato tra il 1813 e il 1827. Conosciuta come l’epoca “Regency”, fu un periodo in cui fiorirono le arti e l’architettura.

  • Bridgerton è stato girato in diverse località della Gran Bretagna, principalmente in Inghilterra. Due delle città più importanti sono Bath e Londra, dove riconoscerai diverse location delle riprese.

  • Nella serie tv, la famiglia Bridgerton vive in una villa a Greenwich, Londra. 

  • Hatfield House nell’Hertfordshire è stata la location delle riprese degli interni della casa londinese dei Bridgerton. Assolutamente da visitare e pieno di storia anche nella vita reale.

Esplora i luoghi di riprese in Gran Bretagna

La Gran Bretagna offre l'opportunità di imbarcarsi in un'avventura con le star, di scoprire le storie delle ultime uscite e di posare per un momento perfetto.

Photo by: VisitBritain/Rod Edwards

Two men hiking in highlands at sunset. Streaming sunlight

Dai fedeli fan di The Crown, all'amore per lo scandalo dell'alta società Regency in Bridgerton, scopri i luoghi dove le serie tv storiche prendono vita.

Photo by: kgbrott

Casa Wilton

Segui le magiche orme di Harry Potter in queste fantastiche location in Gran Bretagna.

Photo by: Visit CountyDurham

Vista sulla città di Durham

Che si tratti di un inseguimento in macchina da far rizzare i capelli attraverso le valli scozzesi o di una discussione sull'arte alla National Gallery di Londra, siamo pronti a portarti tra le location cinematografiche della spia britannica preferita da tutti.

Photo by: visitlondon.com/Antoine Buchet

Location: London

View of Vauxhall from across the River Thames, London

Esplora i luoghi delle riprese che mostrano dove la banda criminale più tenace e violenta di Birmingham, i Peaky Blinders, si è scatenata.

Photo by: The Black Country Living Museum

Darsena del Black Country Living Museum a Dudley, West Midlands

Scopri di più sulla Gran Bretagna sul grande schermo

Non hai trovato quello che cercavi?