Skip to main content

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità del sito web VisitBritain

La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web VisitBritain presente all’indirizzo www.visitbritain.com/.  

Questo sito web è gestito dalla British Tourist Authority, che opera con il nome commerciale di VisitBritain. È nostra intenzione consentire al maggior numero possibile di persone di utilizzare questo sito web. Ciò implica, ad esempio, che gli utenti dovrebbero essere in grado di:

  • modificare lo stile utilizzando le impostazioni del browser;
  • ingrandire fino al 400% senza che il testo fuoriesca dallo schermo e senza che il contenuto venga troncato o sovrapposto;
  • navigare nella maggior parte del sito web utilizzando solo la tastiera;
  • navigare nella maggior parte del sito web utilizzando il software di riconoscimento vocale;
  • passare al contenuto principale quando utilizzano un lettore di schermo o navigano con la tastiera;
  • ascoltare la maggior parte del sito web utilizzando un lettore di schermo (comprese le versioni più recenti di JAWS, NVDA e VoiceOver).

Inoltre, abbiamo reso il testo del sito web il più comprensibile possibile.

AbilityNet fornisce consigli su come rendere più semplice l’uso dei propri dispositivi in caso di disabilità.

Quanto è accessibile questo sito web

Siamo consapevoli che alcune parti di questo sito web non sono interamente accessibili:

  • In alcune pagine, l’ordine di focus non segue una sequenza logica.
  • Alcuni elementi decorativi vengono letti dai lettori di schermo.
  • L’elemento elenco nella navigazione principale non è strutturato correttamente, il che può compromettere l’esperienza degli utenti che utilizzano tecnologie assistive.
  • I marcatori della mappa non hanno un nome accessibile, rendendo difficile comprenderne lo scopo per chi utilizza un lettore di schermo.
  • Alcuni link presenti nelle pagine non sono descrittivi.
  • In alcuni casi, l’etichetta visiva di un elemento non corrisponde alla sua etichetta programmatica, creando difficoltà per gli utenti che utilizzano comandi vocali.
  • Alcune informazioni e relazioni tra contenuti sono comunicate solo visivamente e non sono accessibili agli utenti di tecnologie assistive.
  • Alcuni contenuti testuali non sono marcati correttamente, compromettendo la trasmissione chiara delle informazioni a tutti gli utenti.
  • Le opzioni di filtro presenti non includono nomi descrittivi che le colleghino chiaramente al contenuto filtrato.
  • Alcuni video contengono testo su schermo privo di alternative accessibili, come sottotitoli o descrizioni.
  • Alcuni contenuti visivamente nascosti non sono correttamente nascosti a livello di codice, risultando accessibili in modo inappropriato ai lettori di schermo.
  • Alcune combinazioni di testo, elementi grafici e colori di sfondo non garantiscono un contrasto cromatico sufficiente.
  • I contenuti che appaiono al passaggio del mouse o alla selezione non possono essere chiusi facilmente dall’utente.
  • Le etichette del carosello non sono abbastanza descrittive per gli utenti di tecnologie assistive.

Cosa fare se non è possibile accedere ad alcune parti di questo sito web

Preghiamo l’utente di contattaci ai recapiti riportati di seguito qualora abbia bisogno dei contenuti presenti su questo sito web in un formato più accessibile, ad esempio in PDF.

I formati più accessibili possono includere stampa di grandi dimensioni, Easy Read, registrazione audio e Braille.

Prenderemo in considerazione la richiesta e risponderemo entro dieci giorni.

Segnalazione di problemi di accessibilità al sito web

Cerchiamo sempre di migliorare l’accessibilità di questo sito web. Se l’utente riscontra problemi non elencati in questa pagina o ritiene che i requisiti di accessibilità non siano soddisfatti, è pregato di contattare:

Procedura esecutiva

La Commissione per l’uguaglianza e i diritti umani (Equality and Human Rights Commission, EHRC) è responsabile di far rispettare le Normative sull’accessibilità degli enti del settore pubblico (siti web e applicazioni mobili) (n. 2) del 2018 (le “Normative sull’accessibilità”). Se l’utente non è soddisfatto di come rispondiamo al suo reclamo, può contattare il Servizio di consulenza e supporto per l’uguaglianza (Equality Advisory and Support Service, EASS).

Informazioni tecniche sull’accessibilità di questo sito web

VisitBritain si impegna a rendere accessibile il proprio sito web, in conformità alle Normative sull’accessibilità degli enti del settore pubblico (siti web e applicazioni mobili) (n. 2) del 2018.

Stato della conformità

Il sito web è stato testato in base alle Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.2 AA.  

Questo sito web è parzialmente conforme alle Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web versione 2.2 AA, a causa delle non conformità elencate di seguito.

Contenuti non accessibili

I contenuti elencati di seguito non sono accessibili per i seguenti motivi.

  • L’attenzione dell’utente non segue un ordine logico. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 2.4.3 (Ordine di focus).
  • I contenuti decorativi sono visibili agli utenti che utilizzano tecnologie assistive per la lettura dello schermo. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.1.1 (Contenuti non testuali).
  • Alcuni elementi dell’elenco non possiedono gli elementi secondari appropriati. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni).
  • Alcuni elementi interattivi non possiedono un nome programmatico/accessibile. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 4.1.2 (Nome, ruolo, valore).
  • Alcuni link non descrivono il loro scopo o la loro destinazione. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 2.4.4 (Link nello scopo) e 2.4.9 (Scopo del link).
  • Il testo che etichetta visivamente un componente non corrisponde alle parole associate al componente a livello di programmazione. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 2.5.3 (Etichetta nel nome).
  • Le informazioni e le relazioni presenti nei contenuti non sono fornite agli utenti che utilizzano tecnologie assistive per la lettura dello schermo, poiché vengono presentate agli utenti in forma visiva. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni).
  • Alcune informazioni testuali non sono contrassegnate in modo da trasmettere chiaramente le informazioni appropriate a tutti gli utenti. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni) e 2.4.6 (Intestazioni ed etichette).
  • I gruppi di filtri dei contenuti non sono provvisti di un nome descrittivo che li associ al contesto a cui si riferiscono. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni) e 2.4.6 (Intestazioni ed etichette).
  • Le informazioni trasmesse in un video non sono accessibili a tutti gli utenti. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.2.1 (Solo audio e solo video (pre-registrati)), 1.2.3 (Descrizione audio o alternativa multimediale (pre-registrata)), 1.2.5 (Descrizione audio (pre-registrata)) e 1.2.8 (1.2.8 Alternativa multimediale (pre-registrata)).
  • Un’etichetta visibile non è associata a livello di programmazione all’input pertinente. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni) e 2.5.3 (Etichetta nel nome).
  • Il contenuto nascosto visivamente non è nascosto a livello di programmazione. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.3.1 (Informazioni e relazioni), 2.4.3 (Ordine di focus) e 2.4.7 (Focus visibile).
  • Alcuni testi non soddisfano il rapporto di contrasto cromatico richiesto rispetto ai colori di sfondo. Ciò non soddisfa i criteri di successo WCAG 2.2 1.4.3 (Contrasto (minimo)) e 1.4.6 (Contrasto (migliorato)).
  • Alcuni contenuti rivelati al passaggio del mouse o al focus non funzionano come previsto. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.4.13 (Contenuto al passaggio del mouse o al focus).
  • Alcuni contenuti non sono accessibili agli utenti che navigano in un formato a colonna singola. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.4.10 (Reflow).
  • I contenuti non testuali che trasmettono informazioni non soddisfano il rapporto di contrasto cromatico richiesto rispetto ai colori di sfondo/adiacenti/comparativi. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 1.4.11 (Contrasto non testuale).
  • Alcune etichette non sono sufficientemente descrittive per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive per la lettura dello schermo. Ciò non soddisfa il criterio di successo WCAG 2.2 2.4.6 (Intestazioni ed etichette).

Il nostro obiettivo è apportare le modifiche richieste entro settembre 2025. La presente dichiarazione sarà aggiornata regolarmente con le tempistiche delle correzioni. Se avete bisogno di qualsiasi materiale presente sul sito web in un formato accessibile, vi preghiamo di contattare [email protected].

Carico sproporzionato

Nell’aprile 2025 abbiamo ricevuto un rapporto sui test di accessibilità per l’intero sito web e stiamo valutando i risultati per determinare la scaletta della risoluzione dei problemi e valutare l’eventuale ricorso alla deroga per carico sproporzionato.

Contenuti che non rientrano nell’ambito delle normative sull’accessibilità

I formati di file Office pubblicati prima del 23 settembre 2018 non sono soggette alle Normative sull’accessibilità degli enti del settore pubblico (siti web e applicazioni mobili) (n. 2) del 2018 (sono, tuttavia, soggetti alle WCAG), a meno che il loro contenuto non sia necessario per processi amministrativi attivi relativi alle attività svolte dall’ente del settore pubblico.

Azioni intraprese per migliorare l’accessibilità

Abbiamo allestito un programma di formazione del personale pertinente, sviluppato documentazione, liste di controllo e risorse per aiutarci a soddisfare i requisiti di accessibilità e migliorare l’esperienza digitale di tutti coloro che visitano il nostro sito web. Più avanti, sono previste altre verifiche dell’accessibilità nel corso dell’anno, man mano che svilupperemo ulteriormente questo sito web.  

Redazione della presente dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta l’8 maggio 2025. Questo sito web è stato testato l’ultima volta il 30 aprile 2025. Il test è stato effettuato da Digital Accessibility Centre Ltd.  

Il test ha incluso una verifica manuale WCAG 2.2 che comprendeva anche test con utenti disabili e test automatizzati.

Il test è stato condotto su un sottoinsieme rappresentativo di pagine che contengono esempi dei layout, dei componenti e delle funzionalità più comuni, tra cui:

  1. L’intestazione e il piè di pagina.
  2. “Pagine uniche” importanti.
  3. Pagine con contenuto testuale.
  4. Pagine con immagini informative, immagini di testo e contenuti video.
  5. Elementi interattivi come moduli, interfacce a schede, caroselli, funzionalità di nascondi/mostra e filtro dei contenuti.

Condurremo ulteriori cicli di correzioni e nuovi test fino a quando tutte le non conformità alle WCAG non saranno state risolte.