Castle Howard è uno dei più magnifici manieri dello Yorkshire. Fu costruito a partire dal 1699 e ci vollero più di 100 anni per completarlo, durante la vita di tre conti. La casa è coronata da una cupola barocca modellata sulla Cattedrale di San Paolo a Londra, la prima del suo genere ad adornare un edificio residenziale in Inghilterra. Nel parco si trovano templi, fontane e altre stravaganze che ne fanno una location versatile per le riprese.
È stato protagonista della serie di successo di Netflix «Bridgerton ” (2020) come tenuta di famiglia del Duca di Hastings. È anche riconoscibile come location per le riprese di «Reunion with Brideshead ”. Castle Howard è visibile sia nell’adattamento originale del 1981 del romanzo di Evelyn Waugh sia nel remake del 2008 con Emma Thompson e Michael Gambon. I visitatori possono scoprire le foto delle produzioni durante un tour del maniero. Le stanze sono visibili anche nella seconda stagione della serie ITV di successo mondiale sulla giovane regina del XIX secolo «Victoria ” (2016) con Jenna Coelman. Qui, la casa fungeva anche da Kensington Palace.
Qui sono stati girati anche la serie Sky “The Queen & I”, il dramma della BBC “Death Comes To Pemberley” e il lungometraggio «Garfield 2 ”. Castle Howard rimane una residenza privata e da oltre 300 anni ospita il ramo di Carlisle della famiglia Howard.