Il sud dell'Inghilterra in Autunno
Photo by: Image Source Limited/Alamy Stock Photo
Location: Seaford, East Sussex, England

Intro & Kent
Clima mite, paesaggi colorati e tanta pace: visitando il sud dell’Inghilterra in autunno, troverai spiagge larghe e sabbiose quasi deserte, e famose località balneari senza grandi folle di turisti. Grazie alla bassa stagione, i biglietti d’ingresso e i prezzi dell’alloggio sono spesso più economici.
Photo by: VisitBritain/Tomo Brejc
Location: North Cornwall at Godrevy, England

In autunno ci sono tantissime ostriche fresche. Vengono raccolte mele e pere, seguite successivamente da zucche e funghi. Oltre a tenere d’occhio la cucina stagionale, puoi partecipare a una delle tante festeggiamenti che si celebrano in ottobre.
L’autunno è anche il periodo migliore per fare un’escursione e osservare gli uccelli migratori e gli animali selvatici come volpi, tassi e caprioli. Molti parchi e giardini non solo rimangono aperti in autunno, ma solo in questa stagione rivelano il loro fascino particolare perché le foglie si illuminano di arancione, rosa, giallo e rosso sangue. Un momento particolare è la Bonfire Night, conosciuta anche come Guy Fawkes Night, intorno al 5 novembre, quando fuochi d’artificio e falò possono essere visti in tutto il paese, celebrando una tradizione che risale al XVII secolo.
Che si tratti di girovagare su e giù attraverso il sud dell’Inghilterra partendo da Dover andando verso la Cornovaglia o di fare un giro in senso orario o antiorario: di seguito leggerai alcuni consigli per un viaggio autunnale da est a ovest.
Kent
Quando arrivi a Dover in traghetto, oppure tramite treno da London St Pancras International, hai molto da esplorare in questa piccola città del Kent prima di dirigerti verso l’entroterra: per esempio, il castello di Dover, il castello più grande d’Inghilterra. Fin dalla sua costruzione nel 1180, ha rivestito una grande importanza strategica, poiché era la via marittima più breve per raggiungere l’Europa continentale. Si possono vedere tunnel medievali e persino un faro di epoca romana. Diverse mostre e produzioni multimediali nel castello forniscono informazioni sulla movimentata storia del castello, dal Medioevo alle guerre napoleoniche fino ai tempi moderni.
Dover dista circa 30 minuti in auto da Canterbury. Se non conosci ancora la città con la grande cattedrale medievale, fai una deviazione e fermati. Il suo punto di riferimento più famoso è, per l’appunto, la cattedrale, che è la sede dell’arcivescovo di Canterbury. È un sito del patrimonio mondiale, proprio come la Chiesa di St.Martin. A Canterbury ci sono anche numerosi edifici restaurati. Chi arriva alla fine di settembre può partecipare al Canterbury Food & Drink Festival, dove si possono assaggiare prelibatezze locali come birra, sidro, pasticcini e street food britannico. Da vedere anche il Canterbury Festival in ottobre con concerti, spettacoli e visite guidate dal sapore inquietante (Gruesome Canterbury Tales Walks).
Photo by: Getty Images/David Bank

A 20 minuti a nord di Canterbury troverai un luogo un po’ meno affollato, soprattutto in autunno. Si tratta di Whitstable, una tranquilla cittadina balneare nota per le sue ostriche eccezionalmente buone. Il pesce appena pescato viene servito a prezzi abbastanza contenuti in piccole capanne sulla spiaggia oppure anche nei ristoranti. Passeggiando per la piccola via dello shopping della città, potrai scoprire caffè, negozi vintage e bellissime boutique.
Photo by: VisitBritain/Adam Jason
Location: Whitstable, Südengland

Vale la pena fare una deviazione a Rochester perché Charles Dickens trascorse la sua infanzia nella zona. La Londra vittoriana è spesso associata al suo lavoro, ma una passeggiata nel centro storico di Rochester a Medway rivela quanto questa zona lo abbia ispirato. Le targhe su molte case ti diranno come lo scrittore abbia incorporato questi luoghi nei suoi romanzi. Se visiti il cimitero locale, scoprirai su molte lapidi i nomi che Dickens usò in letteratura.
Come autore di successo, Charles Dickens tornò a Rochester nel 1856 e acquistò Gad’s Hill Place; visse qui fino alla sua morte nel 1870. Oggi Gad’s Hill Place è una scuola. Puoi visitare lo «Swiss Chalet», luogo che è stato regalato a Charles Dickens: una piccola casa di legno a due piani decorata che si trovava nel giardino di Gad’s Hill. Lo Swiss Chalet di Dickens si trova ora nel giardino della Eastgate House, anch’esso da vedere (aperto dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00). Dovresti assolutamente visitare anche le rovine del castello di Rochester (aperto da ottobre a marzo dalle 10:00 alle 16:00) e la cattedrale. È la seconda cattedrale più antica d’Inghilterra dopo Canterbury e fu fondata nel 604.
Rochester è a pochi passi da Chatham, anch’essa situata sul fiume Medway. Qui, grazie agli Historic Dockyards, potrai vedere dove e come la Gran Bretagna un tempo costruì le navi che fondarono l’impero coloniale
Da Rochester vale la pena fare una deviazione verso sud per raggiungere Sissinghurst. Forse il giardino più famoso d’Inghilterra è stato creato dall’eccentrica scrittrice Vita Sackville-West. È aperto fino alla fine di ottobre. In autunno, gli alberi da frutto sono pieni di frutti e le foglie degli alberi decidui diventano giallo-rosse. Forse ancora più impressionante in questo periodo dell’anno è Scotney Castle: l’intero parco paesaggistico collinare ha una superficie di oltre 280 ettari ed è disposto in modo tale da offrire sempre nuove e bellissime linee di vista. Tutto è stato progettato per mettere in perfetta evidenza le rovine del castello con fossato del XIV secolo. Le numerose felci e i colori cangianti degli alberi decidui offrono un’esplosione di colori unica in autunno. In particolare, i centenari aceri giapponesi a fessura sono un vero e proprio colpo d’occhio!
Photo by: VisitBritain/Ben Selway
Location: Leeds Castle, Kent, Südengland

Proseguiamo verso il Castello di Hever, che probabilmente non è mai stato così bello come in autunno, quando le foglie delle viti madri che si arrampicano sulle pareti diventano di un brillante rosso sangue. Tutto intorno crescono faggi, alberi di ambra e tulipani e aceri a ventaglio, che non hanno nulla da invidiare a questi alberi in termini di colore. E la cosa migliore è che il giardino del Castello di Hever non è solo da guardare. In autunno i visitatori hanno l’opportunità di imparare a raccogliere, essiccare e conservare i semi. Ogni martedì e mercoledì di ottobre si svolgono visite guidate gratuite al Faith’s Garden, dove i visitatori possono imparare molte cose pratiche sulla cultura del giardino.
Sussex
Se dal Castello di Hever ci si dirige verso sud, si raggiungono Seven Sisters: le scogliere di gesso sul Canale della Manica sono note come Seven Sisters . Il contrasto tra il bianco delle scogliere e i colori autunnali di cui si tinge il paesaggio è particolarmente drammatico e bello. Nel Seven Sisters County Park, che si estende per 280 ettari, si trovano numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. I sentieri sono ideali per avvistare gli uccelli migratori, tra cui molte oche e altri uccelli acquatici. Il centro visitatori del parco è aperto tutti i giorni fino alla fine di ottobre, dove è possibile ottenere consigli e mappe per le escursioni.
Photo by: VisitBritain

Se dopo questa esperienza nella natura vuoi fare una passeggiata in città, Brighton è il posto che fa per voi. La località balneare si trova a mezz’ora di auto a ovest. Brighton è spesso chiamata la vasca da bagno di Londra. Anche se in questo momento fa troppo freddo per una nuotata, il centro storico ospita negozi vintage, di seconda mano, di artigianato e di dischi in cui si può curiosare per ore. Una passeggiata lungo il porto turistico, con il caratteristico Brighton Pier e le piccole bancarelle, è d’obbligo. E se il tempo è troppo autunnale, potrai visitare il Sea Life Aquarium o giocare nel coloratissimo e folle campo da golf al coperto. È stato progettato secondo temi come Jurassic Park e si illumina con colori al neon e luce ultravioletta.
Photo by: VisitBritain

Se preferisci rimanere nell’entroterra e saltare le Seven Sisters e Brighton, puoi anche guidare un’ora più a ovest dal Castello di Hever e passeggiare nel parco di sculture di Farnham, nel Surrey. Qui non solo crescono alberi e arbusti rari ed esotici su quattro ettari, ma c’è anche una grande varietà di sculture da scoprire. Qui sono esposte 800 opere d’arte mutevoli e vendibili di circa 300 artisti. Che si tratti di creature favolose o di forme astratte: soprattutto in autunno, quando i colori vivaci si riflettono nei giardini d’acqua, è un’esperienza impressionante.
Hampshire
Non è lontano da Farnham o Brighton a Portsmouth. Anche qui la vita è meno movimentata rispetto all’alta stagione. La secolare storia marittima della città portuale può essere vissuta nell’Historic Dockyard. Qui potrai ammirare navi famose come la HMS Victory, che Lord Nelson portò nella battaglia di Trafalgar nel 1805. La Spinnaker Tower offre una vista spettacolare sul porto e sulla città. Da un’altezza di 170 metri, puoi osservare l’area portuale, che è stata ridisegnata qualche anno fa. La forma della torre, che ora è il simbolo di Portmouth, ricorda una vela gonfia.
Photo by: Getty Images/Joe Daniel Price
Location: Portsmouth, Südengland

Anche la piccola città di Winchester merita una deviazione. Anche solo per la millenaria Cattedrale di Winchester. In questo imponente edificio sono stati sepolti non solo re e vescovi, ma anche la famosa scrittrice Jane Austen.
La Sala dei Cavalieri del Castello di Winchester è un’altra delle principali attrazioni dell’antica capitale dell’Inghilterra. Cosa la rende così popolare tra i visitatori? Soprattutto il rosone sulla parete con la raffigurazione della Tavola Rotonda di Re Artù. Risale al XIII secolo. Ma vale la pena vedere anche il giardino delle erbe autunnali dietro la Sala dei Cavalieri: il Giardino della Regina Eleonora.
Photo by: VisitBritain/Adrienne Photography
Location: Winchester Cathedral, Südengland

La casa di Jane Austen a Chawton si trova a soli 20 minuti di auto da Winchester. Oggi è un museo che offre laboratori letterari e brevi passeggiate guidate in autunno.
I visitatori delNational Motor Museum di Beaulieu, vicino a Southhampton, possono immergersi nel passato e ammirare i più bei modelli di auto in una giornata autunnale forse non troppo soleggiata. Qui sono esposti 285 veicoli, tra cui auto che risalgono al 1875 e auto di Formula 1 dal design aerodinamico. E se il tempo è bello, non mancare di visitare i giardini originali che fanno parte della tenuta, come il Giardino di Alice nel Paese delle Meraviglie o l’Orto Vittoriano. La Mill Pond Walk, una passeggiata lungo il lago, riserva qualche sorpresa. È possibile visitare anche la stessa Palace House, ancora abitata dalla famiglia Montagu. Anche le rovine dell’abbazia, costruita 800 anni fa, meritano una visita.
Photo by: Samantha Cook Photography

Attrazioni e luoghi d'interesse nel sud dell'Inghilterra
Scegliendo un'opzione dal menu a tendina, i risultati dell'elenco delle mappe verranno automaticamente aggiornati in base alla selezione effettuata.
Wiltshire
A solo un’ora da qui si trova una delle meraviglie del mondo: Stonehenge nel Wiltshire. I cerchi di pietra vecchi di decine di migliaia di anni, che ancora oggi lasciano perplessi i ricercatori, sono molto meno affollati in bassa stagione che in estate. Il momento migliore per visitare Stonehenge è la mattina presto, quando la nebbia sale tra i monoliti. L’atmosfera autunnale accresce l’atmosfera misteriosa che circonda questo luogo.
Photo by: VisitBritain/Chris Gorman
Location: Stonehenge, England

Un’altra grande attrazione nel Wiltshire, non lontano da Stonehenge, è la Cattedrale di Salisbury. Fu costruita nel XIII secolo e presenta una facciata occidentale decorata in modo ornamentale. Con i suoi 123 metri, il campanile è il più alto d’Inghilterra.
Proseguiamo verso ovest. La tappa successiva è Stourhead, una casa di campagna e giardino del XVIII secolo. L’impressionante giardino paesaggistico può essere esplorato con una piacevole passeggiata lungo uno dei tanti percorsi segnalati. Ci sono templi neoclassici e grotte da scoprire, con un affascinante gioco di colori rosso, marrone e arancione in autunno. Il maniero ospita una collezione d’arte, una collezione di mobili Chippendale e una biblioteca.
Gloucestershire
Anche il Westonbirt Arboretum, a nord di qui, è una vera bellezza in autunno. È un’esperienza per gli occhi e per le orecchie: Il fogliame colorato degli aceri e dei noci è impareggiabile e gli alberi giapponesi da torta emanano un profumo che ricorda il pan di zenzero. L’arboreto ha un’estensione di quasi 240 ettari e offre diversi percorsi didattici e avventurosi.
Il Batsford Arboretum, più a nord, è più piccolo ma non meno colorato in autunno. Questo sito di 22 ettari ha diversi sentieri che conducono a radure e ruscelli. È aperto tutto l’anno. L’arboreto comprende un centro di piante, un negozio di vivai e un caffè.
Photo by: VisitBritain

Proprio di fronte, sull’altro lato della strada, il Cotswold Falconry Centre fornisce informazioni su vari uccelli rapaci. Qui vivono più di 130 uccelli, tra cui aquile, falchi e gufi. Durante gli spettacoli di volo giornalieri, i visitatori imparano a conoscere l’importanza e lo stile di vita di questi impressionanti uccelli.
Il viaggio prosegue verso Bristol, una città che finora non ha ricevuto molta attenzione come destinazione turistica. Bristol è piuttosto collinosa e quindi ci sono sempre panorami bellissimi e nuovi. La città studentesca è vivace, ha arte di strada, gallerie e molte opere d’arte da offrire, oltre a una lunga storia con una venerabile cattedrale.
Photo by: VisitBritain/Peter Beavis
Location: Bristol, England

L’area di Bristol e dintorni è famosa per la produzione di sidro, quindi devi assolutamente provare uno o due sapori locali nei pub di Bristol. I tour a piedi spaventosi partono dalla Cattedrale di Bristol tutti i venerdì sera e sono particolarmente inquietanti nel buio dell’autunno.
Dorset
Se preferisci una vacanza più tranquilla invece che spettrale, vai nel Dorset. La costa è meno affollata in autunno. Questo significa che mentre i venti autunnali sferzano il mare, puoi fare passeggiate sulle spiagge candide e respirare a pieni polmoni l’aria salubre e salata. Un’attrazione assoluta del Dorset è la Baia di Lulworth: a forma di ferro di cavallo, la baia si trova nell’entroterra. In estate può essere piuttosto affollata, ma da settembre in poi potrai goderti il panorama in tutta tranquillità.
Photo by: Tom Burn

La Jurassic Coast, lunga 150 chilometri e che si estende dal Dorset al Devon, è di una bellezza mozzafiato: è stata riconosciuta come “Area di eccezionale bellezza” e Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Da Lulworth, puoi fare una facile passeggiata di due chilometri fino al ponte naturale di roccia Durdle Door, che si erge nel mare.
Tra l’altro, i turisti possono raccogliere fossili sciolti in diversi punti della Jurassic Coast e la ricerca è particolarmente promettente in autunno. Dopo le tempeste tipiche di questo periodo dell’anno, la spiaggia di Charmouth , ad esempio, è spesso disseminata di fossili. Se vuoi saperne di più sui fossili e su come trovarli, puoi partecipare a uno dei tour guidati offerti dal Charmouth Heritage Centre.
English Heritage Overseas Visitor Pass
Suggerimento: l’English Heritage Overseas Visitor Pass ti permette di entrare in più di 100 castelli, dimore signorili e giardini in Inghilterra con il - altamente consigliato per una visita in Inghilterra!
Somerset
Glastonbury si trova a un’ora abbondante a nord di Charmouth, nel Somerset. La città del Somerset è strettamente associata alle leggende che riguardano il famoso Re Artù. Si dice che Artù abbia trovato la sua ultima dimora nell’Abbazia di Glastonbury. L’abbazia fu probabilmente costruita nel VI secolo. Le rovine che rimangono oggi danno un’idea dell’antica grandezza dell’edificio.
Da Charmouth, Torquay, sulla cosiddetta Riviera Inglese, dista solo un’ora. A metà settembre, nella città natale della famosa scrittrice, si svolge il Festival Internazionale di Agatha Christie (quest’anno dal 12 al 15 settembre 2019). Una passeggiata lungo l’Agatha Christie Mile, dove potrai scoprire molte cose sulla vita dell’autrice nella graziosa località balneare, è un’esperienza illuminante.
Photo by: VisitBritain
Location: Dartmoor Nationalpark, England

Il Parco Nazionale di Dartmoor è consigliato per un’escursione più lunga in campagna. Quando la nebbia si alza sulla brughiera dai colori vivaci in un’atmosfera da thriller alla Miss Marple, non allarmarti se scorgi delle figure scure nella foschia: potrebbero essere i pony semi-selvatici che pascolano qui come giardinieri a quattro zampe, mantenendo il paesaggio pulito e quindi preservandolo.
Devon
Plymouth è un’altra città portuale inglese di grande importanza. Nel 1620, la Mayflower salpò per l’America con i primi Padri Pellegrini. Il Mayflower Museum è dedicato all’argomento su tre piani. Anche molte altre cose in città sono incentrate su questo importante viaggio: Ciò è tanto più vero per l’anno prossimo, quando ricorrerà il 400° anniversario del viaggio del Mayflower. Plymouth ospita anche la più antica distilleria di gin del Regno Unito. L’edificio in cui la distilleria si trasferì nel 1793 era in precedenza un monastero, la cui sala da pranzo medievale è stata conservata fino ad oggi.
Photo by: Getty Images/Peter Cade
Location: Plymouth, Südengland

Cornovaglia
Il nostro itinerario sta lentamente volgendo al termine, ma con un gran finale in Cornovaglia, la meta estiva preferita dell’Inghilterra meridionale. Ecco perché la bassa stagione è il momento migliore per visitarla. Le spiagge sono vuote e ci si può rilassare in pace e tranquillità negli splendidi dintorni.
In questa parte del Paese, che gode di un clima caldo, l’estate dura più a lungo che altrove in Inghilterra e l’autunno è mite. Giardini come il Trebah Garden, con le sue piante subtropicali e un mare di ortensie bianche e viola in autunno, non solo rimangono aperti ai visitatori tutto l’anno, ma sono particolarmente belli in questo periodo.
Nel Trelissick Garden è possibile ammirare la variopinta varietà di meli maturi: qui prosperano ben 70 diverse varietà di meli, tra cui antiche varietà come “Cornish Pine” e “Hockings Green”. Nel XIX secolo, Trelissick era conosciuto come il frutteto della Cornovaglia per una buona ragione.
L’itinerario prosegue lungo la costa fino alla cittadina di Marazion, in Cornovaglia. Da qui, i visitatori possono raggiungere l’isola di St Michael’s Mount in barca o anche a piedi con la bassa marea. L’isola ospita un imponente castello, il cui storico giardino a terrazze ospita anche palme.
Photo by: VisitBritain/Ben Selway
Location: St Michael's Mount, Cornwall, Südengland

Il giardino di Trengwaiton può essere visitato fino alla fine di ottobre. Il giardino è caratterizzato da possenti felci arboree e da un orto racchiuso da antiche mura. Un’attrazione molto speciale per i visitatori sono gli spaventapasseri, che vengono esposti qui ogni anno dalla fine dell’estate all’autunno. Il design delle bambole è molto elaborato e gli abitanti del luogo e i visitatori attendono con ansia l’esposizione ogni anno.
In Cornovaglia non crescono solo bellissime piante da giardino, ma anche il vino. La vendemmia si svolge dalla fine dell’estate all’autunno. Camel Valley, Bosue Valley e Hambledon Vineyard sono solo tre esempi di vigneti in Cornovaglia aperti ai visitatori. Offrono visite guidate e degustazioni.
Dalla Cornovaglia al Kent, si producono spumanti, Pinot nero e altri vini pregiati. Questo sito web fornisce una panoramica delle aziende vinicole inglesi e della loro apertura ai visitatori.
La piccola città di Falmouth può vantare un passato importante in Cornovaglia, soprattutto grazie al suo porto. Il suo porto naturale è ancora oggi uno dei più grandi al mondo. Ma oggi Falmouth è soprattutto una tranquilla e popolare località di villeggiatura. Meritano una visita i Gyllyngdune Gardens, ora fedelmente restaurati - erano stati completati nel 1907 e da allora sono stati trascurati. Vale la pena di visitare il padiglione della principessa e le sedute e le grotte decorate con conchiglie nel giardino.
Scogliere scoscese e mare ruggente: Land’s End non è necessariamente più spettacolare di altri luoghi della bella costa della Cornovaglia e non c’è molto da vedere. Ma Land’s End ha un significato simbolico, perché qui non solo si raggiunge la punta della Cornovaglia, ma anche l’estremità occidentale della terraferma britannica. Lo stesso vale per Lizard Point, sulla penisola di Lizard, a 40 chilometri da Land’s End: è il punto più meridionale dell’Inghilterra.
Photo by: VisitBritain/Aaron Jenkin
Location: Land's End, Cornwall, Südengland

Da Land’s End si può proseguire il viaggio verso il nord della Cornovaglia, ad esempio verso St Ives: la baia sulla costa settentrionale della Cornovaglia porta lo stesso nome della cittadina costiera. St Ives non solo vanta il clima più mite del Regno Unito e bellissime spiagge di sabbia chiara, ma gli amanti dell’arte possono visitare l’antica casa di Barbara Hepworth, oggi adibita a museo. L’artista è considerata una delle più importanti scultrici del XX secolo. L’influenza del paesaggio della Cornovaglia sul suo lavoro è chiaramente riconoscibile. Le sue grandi sculture sono esposte in un museo e nel giardino circostante di St Ives.
Photo by: VisitBritain
Location: St. Ives, Cornwall, England
