I luoghi iconici di Londra sono molti e alcuni di essi sono pronti a portarti più lontano e più velocemente che mai, in modo da farti toccare con mano la storia e vivere i panorami da una prospettiva completamente diversa. Andrai in kayak sul Tamigi al chiaro di luna, salirai sul complesso di sartie del Cutty Sark o scoprirai uno degli spazi verdi segreti della capitale? Per quanto riguarda i luoghi in cui soggiornare, scegli tra case galleggianti, eco-hotel e persino safari lodge. Qualunque sia il quartiere che vorrai esplorare, ecco come scoprire un altro lato di Londra...
Attività alternative da fare a Londra

Da tesori nascosti e tour insoliti, fini all’incontro con i punti di riferimento iconici: la capitale britannica è ricca di cose nuove ed eccitanti da fare. Forse farai un viaggio emozionante su un motoscafo con Thames Rockets, trasformando una normale crociera turistica in una giostra da brivido, o affronterai Up at The O2, un'esilarante scalata sulla cupola della O2 Arena. A 52 metri di altezza, la vista sulla città è incredibile sempre ma dà il meglio di sè soprattutto al crepuscolo, quando le luci dell’Olympic Park e di Canary Wharf brillano come non mai.
In estate, London in the Sky porta la cena a un livello completamente nuovo, servendo cibo raffinato e cocktail favolosi su di un tavolo sospeso, in bilico a 30 metri sopra Greenwich. Oppure, vivi in pieno la storia con la Cutty Sark's Rig Climb Experience, dove potrai arrampicarti sulle sartie di una nave di 150 anni fa. In alternativa, raggiungi il Tottenham Stadium, immergiti nei panorami di Londra con The Dare Skywalk, prima di mettere alla prova i tuoi nervi su The Edge.
Torna con i piedi per terra e prenota un tour Secret Royals con Remarkable Tours. Potrai visitare luoghi del calibro di Buckingham Palace e l'Abbazia di Westminster, accompagnando il tutto con gossip e storie sulla Royal Family. Oppure per un'esperienza "reale" alternativa, gira per le strade di Londra con un tour a piedi guidato da drag queen e king, avvistando luoghi iconici ed esplorando la storia queer della città. Oppure scegli le due ruote con un tour di Tally Ho's Landmarks and Gems del Leake Street Tunnel, una tela colorata di disegni audaci dove potrai dare sfogo alla tua vena creativa.
Gli spazi verdi della capitale sono pieni di vita tutto l'anno e ospitano innumerevoli grandi eventi, dal Taste of London in estate a Regent's Park, al Winter Wonderland di Hyde Park. Ci sono anche molte cose insolite da fare, come viaggi in tema foraging con Forage London, nuoto al Serpentine Lido (maggio-settembre) e non mancherà la possibilità di esplorare spazi segreti durante il London Open Gardens Weekend (09 –10 giugno).

Londra vanta una vita notturna davvero epica, ma non stiamo parlando solo di bar e club. Dopo il tramonto, Secret Adventures organizza gite in kayak al chiaro di luna sul Tamigi, mentre il Science Museum e il V&A aprono per eventi esclusivi a tarda notte (in date selezionate). Nelle sere d'estate, il Rooftop Film Club proietta film all'aperto in location nell'est e nel sud di Londra, mentre Open Air Theatre mette in scena di tutto, dai musical del West End alle commedie di Shakespeare nel verdeggiante Regent's Park.
Luoghi fuori dal comune dove alloggiare a Londra
Con Tiger Territory e Land of the Lions, lo ZSL London Zoo è sempre pronto ad accoglierti per vivere una giornata selvaggia. Sapevi che si può passare lì anche la notte? I suoi lodge in stile safari si trovano proprio all'interno dello zoo, quindi saranno il ringhio, i fischi e i ruggiti dei tuoi vicini a svegliarti al mattino.
Il Good Hotel London è un hotel houseboat ormeggiato al Royal Victoria Dock (vicino a Greenwich) ed è un rifugio super elegante che investe il 100% dei suoi profitti nella Good Global Foundation, sostenendo le comunità svantaggiate in tutto il mondo. Per un maggiore divertimento galleggiante, The Harpy Houseboat è ormeggiata proprio accanto al Tower Bridge e può ospitare fino a 12 persone.
Oppure, per dormire in un boutique hotel unico nel suo genere, recati al The Zetter Townhouse nell'elegante quartiere di Clerkenwell. Non è solo la sede di un cocktail bar pluripremiato ma anche un luogo dove alloggiare in 13 camere piene di oggetti d'antiquariato eccentrici fino a soffito, con tanto di curiosità colorate e tesori vintage.
In alternativa, immergetevi nelle vibrazioni alla moda dell'art'otel, situato accanto alla Battersea Power Station, recentemente rinnovata (e ancora piú iconica). L'hotel vanta una piscina a sfioro sul tetto e viste panoramiche sulla città.
Luoghi alternativi dove mangiare a Londra

Londra è sicuramente un luogo speciale per gustare un afternoon tea. Per uscire dalle proposte tradizionali, potresti provare il Science Afternoon Tea di The Ampersand: una gloriosa proposta di esperimenti commestibili e deliziosi dinosauri da assaggiare, servito con tanto di fumo creato dal ghiaccio secco.
Con il suo arredamento stravagante, la gastro-brasserie Sketch di Mayfair è un'opera d'arte in sé, proprio come le sue proposte per il tè, dove ci si può aspettare la visita del "Maestro del tè" e del "Uomo del caviale" pronti a condurti nell’'atmosfera fiabesca del menu. In alternativa, parti per un'avventura culinaria all'Aqua Shard con il suo Peter Pan Afternoon Tea: una festa di coccodrilli al lampone, biscotti di Campanellino spruzzati d'oro e la torta di Capitan Uncino.
Nel frattempo, al quarantesimo piano di uno degli edifici più alti di Londra, Duck & Waffle dà una svolta al concetto di ristorazione. Questo luogo accogliente serve cibo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, così da permetterti di ammirare l'alba sulla città a colazione o brindare con lo sfondo delle luci scintillanti con un cocktail di mezzanotte. È proprio accanto al Gherkin, nel cuore sfrecciante della città noto come Square Mile.
Come arrivare a Londra e come spostarsi
La capitale è servita da sei aeroporti internazionali, tra cui Londra Heathrow e Gatwick, con rotte dirette e di collegamento verso destinazioni in tutto il mondo. Potresti optare per viaggiare in treno, per un maggiore rispetto dell’ambiente: la capitale ha 12 stazioni principali, tra cui Waterloo, Euston e Paddington. St. Pancras International è l'hub Eurostar della città, con numerosi collegamenti diretti con l'Europa.
In città, è facile da esplorare con i mezzi pubblici: scegli tra metropolitana, tram, autobus e battelli o IFS Cloud Cable Car per avere una prospettiva diversa dello skyline di Londra. Tutti i servizi e le numerose stazioni sono accessibili alle persone su sedia a rotelle e si consiglia di utilizzare la mascherina. In alternativa, noleggia una bici con Santander Cycle da una delle centinaia di docking station nella capitale: puoi girare Londra in bici a partire da £ 1.65.
Si consiglia di controllare sempre i singoli siti web per avere informazioni aggiornate, poiché i dettagli sono soggetti a modifiche.