Image ©iStock/Moorefam

St Michael's Mount

St Michael's Mount (Monte di San Michele) è un'isoletta situata davanti al paese di Marazion, lungo la costa meridionale della Cornovaglia. La sua particolarità sta nel fatto che si tratta di una cosiddetta isola tidale, che durante la bassa marea è collegata alla terraferma. Sicuramente avrai notato la similitudine con l'omonimo Mont Saint-Michel, altra celebre isola tidale che si trova in Normandia. In effetti le due località sono storicamente collegate, visto che nel XI secolo l'isola della Cornovaglia fu donata da re Edoardo il Confessore all'ordine monastico dell'isola francese.

St Michael's Mount non è solo una curiosità geografica. Infatti qui sorgono un vero e proprio villaggio, un magnifico castello (residenza della famiglia St Aubyn) costruito sulla cima del monte, e una chiesa medievale risalente al XV secolo. Inoltre quest'isola è particolarmente nota per i suoi giardini, nei quali crescono anche piante di habitat subtropicali grazie al particolare microclima locale donato dalla Corrente del Golfo e dalla conformazione rocciosa del luogo.

Potrai raggiungere St Michael's Mount a piedi durante la bassa marea, attraversando la stradina che la collega alla terraferma, oppure in barca quando c'è l'alta marea. Esplora il pittoresco villaggio e il suo porticciolo, visita il suo castello, ammira i suoi incredibili giardini e lasciati avvolgere dalla sua atmosfera unica: questa è una tappa imperdibile per ogni viaggiatore che si reca in Cornovaglia.

St Michael's Mount si trova circa 40 km a sud-ovest di Truro.