L'isola a forma di diamante famosa per essere stata il luogo di villeggiatura della regina Vittoria.
L’Isola di Wight, Inghilterra
SCOPRI L’ISOLA DI WIGHT
L'Isola di Wight si trova nel Canale della Manica, circa 6,5 km al largo delle coste dell'Hampshire.
Facilmente accessibile in traghetto, l'Isola di Wight ricompensa i visitatori più curiosi e avventurosi offrendo loro paesaggi dal fascino impareggiabile. Oltre la metà del suo territorio ha ricevuto lo status di Area of Outstanding Natural Beauty (Area di Eccezionale Bellezza Naturalistica).
La celebre regina Vittoria amava così tanto l'Isola di Wight che vi costruì la sua residenza per le vacanze, chiamata Osborne House, che al giorno d'oggi è aperta al pubblico.
Sull'Isola di Wight è un luogo placido e tranquillo, dove il ritmo della vita scorre più lento: prenditi il tuo tempo per esplorare le strade di campagna, goderti le spiagge sabbiose e visitare le sale da tè.
Per maggiori informazioni e consigli consulta il sito web Visit Isle of Wight.
L'Isola di Wight non è servita da voli commerciali ma si raggiunge con traghetti che partono da Southampton, Lymington, Portsmouth e Southsea (località di Portsmouth). Gli aeroporti più vicini collegati direttamente con l'Italia sono quelli di Londra (Heathrow, Gatwick, Stansted, Luton e City). In alternativa, gli aeroporti di Bournemouth e Southampton sono serviti da voli interni alla Gran Bretagna, oppure si possono anche prenotare voli privati che atterrano sull'Isola di Wight.
I porti da cui partono i traghetti distano da Londra in media 1 h 30 min di treno. La traversata dura circa 30 min con traghetto tradizionale e solo 10 min con l'hovercraft. Tenendo conto di attese e trasferimenti, partendo da Londra si può arrivare sull'Isola di Wight in circa 3-4 h.